


Zanzibar
Spiagge bianche con sabbia che sembra borotalco, mare cristallino e fondali con coralli e pesci coloratissimi, palme, foreste rigogliose e animali esotici, questo è quello che rappresenta Zanzibar, uno dei paradisi terrestri ancora incontaminati nel mondo.
La Repubblica Unita della Tanzania comprende l’arcipelago di Zanzibar la cui isola principale Unguja, meglio conosciuta come Zanzibar è la più grande. Altre isole e isolotti più o meno grandi che la circondano (Pemba è la seconda in termini di estensione) completano l’arcipelago. Capitale di Zanzibar è Stone Town il cui centro storico è ricco di testimonianze architettoniche e storiche. Dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, Stone Town è una miscela di razze e culture differenti tra le quali predomina la cultura swahili. Sono numerosi gli isolotti (circa una quarantina) considerati meta prediletta per le escursioni in barca, per un bagno con i delfini, snorkeling o semplicemente per sdraiarsi sotto il sole africano sulle spiegge di Mnemba, Mafia e Tumbatu.
Unguja è l’isola più estesa della costa orientale e il canale di Pemba la separa dal continente africano. L’isola è prevalentemente pianeggiante e bassa sul livello del mare, ma nella parte centro-occidentale sono presenti alcune piccole colline che raggiungono l’altitudine massima di 123 m. L’Oceano Indiano è soggetto al fenomeno naturale delle maree e propone un affascinante spettacolo quando, per due volte al giorno, si ritira per diverse centinaia di metri. Durante la bassa marea si possono ammirare le originali lingue di sabbia denominate sand-bank ed è possibile arrivare a piedi fino alla barriera corallina.
Informazioni Utili
CLIMA Il clima dell’arcipelago è tipicamente tropicale monsonico e presenta un’alta percentuale di umidità. Normalmente la stagione delle “Grandi Piogge” inizia a fine marzo e si protrae all’incirca fino ai primi di giugno, mentre le “Piccole Piogge” cadono tra novembre e dicembre e possono protrarsi fino a gennaio. La stagione secca comprende i mesi da dicembre a febbraio e da giugno a ottobre.
DOCUMENTI E VISTI È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza e almeno due pagine libere per il timbro. Per entrare sull’isola occorre essere muniti di visto d’ingresso, ottenibile all’aeroporto di Zanzibar al costo di 50 Dollari (la tariffa può subire adeguamenti in base alle disposizioni governative e/o aeroportuali). Al momento del check-in, l’hotel richiederà il pagamento della “ Infrastructure Tax“ imposta dal Governo della Tanzania pari a 1 Dollaro a persona per ogni notte di pernottamento.
VACCINAZIONI Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria, ma è sempre buona abitudine portare con sé i farmaci di uso personale e i medicinali più comuni, difficilmente reperibili sul posto, come disinfettanti intestinali, antibiotici a largo spettro, repellenti per insetti e creme solari. Se si intende passare due notti o più sul Continente Africano, al rientro a Zanzibar verrà richiesto dalla dogana aeroportuale il certificato di Febbre Gialla.
LINGUA La lingua ufficiale è il kiswahili, ma è molto diffuso anche l’inglese.
VALUTA La valuta locale è lo Scellino Tanzaniano (TZS), ma sono utilizzati anche i Dollari (USD) stampati dopo il 2003. Esposto alla reception il cambio giornaliero. Vengono accettate carte di credito Visa e Mastercard.
ELETTRICITA' La corrente è a 230 V e 50 Hz. Le prese hanno tre fori come in UK ed è quindi consigliato un adattatore con lamelle piatte, di tipo inglese.










Alla scoperta
Scopri la meravigliosa isola di Zanzibar in tutte le sue forme, lasciati meravigliare dai paesaggi incontaminati e dai colori della cultura locale. Affidati alle mani esperte del nostro partner che con una vasta scelta di escursioni sarà capace di svelare ogni segreto di questo paradiso terrestre.